Praticare da autodidatta si può, ma consiglio di seguire un libro, un corso online o i tanti video che puoi trovare su YouTube.
E’ molto facile andare fuori strada se pratichi totalmente in modo autonomo.

Molti principianti non gli danno tanta importanza e praticano le asana nel modo sbagliato. Questo è un atteggiamento da evitare perché spesso porta a infortuni.Il respiro dovrebbe essere la tua guida, il tuo compagno di pratica per tutta la durata della pratica.

La respirazione dovrebbe essere sempre lenta, profonda e regolare. Quando perde queste caratteristiche significa che stai superando i tuoi limiti e sarebbe meglio evitare di andare oltre. Meglio fare un po’ di meno con un respirazione profonda piuttosto che esagerare con la respirazione irregolare.

Spesso molti principianti ascoltano la mente pervasa dall’immaginazione senza invece ascoltare il proprio corpo.
Per esempio all’inizio di ogni giornata, il corpo è pigro ed ha bisogno di una pratica energizzante per svegliarsi e iniziare la giornata nel migliore dei modi. Ottime pratiche mattutine sono il saluto al sole e i 5 tibetani.

Se fai un lavoro molto fisico, meglio una pratica rilassante piuttosto che una che stanchi ulteriormente il corpo.
Se invece fai un lavoro sedentario, meglio una pratica attivante che non vada a peggiorare la pigrizia.

Affinché la pratica dello yoga sia salutare è importante lavorare in modo che la schiena sia ben allineata.
Vedo spesso che molti praticanti, per riuscire a fare una posizione difficile, sacrificano l’allineamento della colonna vertebrale, cosa che non dovrebbe succedere.

Quando pratichi yoga ricordati sempre che la schiena dovrebbe avere la priorità rispetto al resto del corpo.
Lungo la spina dorsale scorre l’energia e se non è in equilibrio, l’energia non scorre. Perciò, prima dovresti allineare la schiena e poi puoi tutto il resto.

A causa delle difficoltà di alcune posizioni, ci si dimentica della schiena e ci si concentra nelle zone in cui si ha più tensione. In questo caso è consigliato semplificare le posizione in modo che la tensione si riduca e tu possa concentrarti sull'allineamento della colonna vertebrale.

Scopri la nostra panca per fare yoga 

 

Lunedì,Martedì,Mercoledì,Giovedì,Venerdì,Sabato,Domenica
Gennaio,Febbraio,Marzo,Aprile,Maggio,Giugno,Luglio,Agosto,Settembre,Ottobre,Novembre,Dicembre
Non ci sono abbastanza articoli disponibili. Sono rimasti solo [max].
Aggiungi alla lista dei desideriSfoglia la lista dei desideriRimuovi la lista dei desideri
Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Torna allo shop

Aggiungi note all'ordine Scrivi le note dell'ordine
Previsione di spedizione
Aggiungi un Coupon

Previsione di spedizione

Aggiungi un Coupon

l codice coupon funzionerà nella pagina di pagamento