Custom Event Setup

×

Click on the elements you want to track as custom events. Selected elements will appear in the list below.

Selected Elements (0)

    È normale faticare a trovare motivazione e costanza con lo yoga quando fa molto caldo e non sempre le sequenze e le posizioni che amiamo praticare fanno per noi nei mesi più caldi.

    In Occidente ci si sta forse abituando a credere che fare yoga sia contorcersi in posizioni impossibili, mettersi a testa in giù, stare immobili per ore, rallentare il battito del cuore, fermare la mente ecc
    Per questo alcune persone non si avvicinano nemmeno a questa  disciplina, pensando che per farlo occorra avere 20 anni e un fisico allenato.
    In oltre trent’anni di insegnamento ho sentito decine di frasi come: «no no, lo yoga non fa per me. Se sto ferma impazzisco», «mi fa male un ginocchio, non posso»,  testimonianze che dimostrano quanto male sia a volte trasmesso o recepito lo yoga qui da noi.

     

    Evita di:

    - Praticare sotto il sole => nelle ore più calde del giorno non é indicato soprattutto per le persone che soffrono di pressione. Il calore diretto mentre si pratica può creare colpi di calore che possono portare a senso di vertigini, abbassamento di pressione esagerato, eccessivo aumento del calore corporeo, colpi di sole che posso portare persino a svenimenti.

    - Bere durante la pratica => può creare disturbi in posizioni come le inversioni e le torsioni. Meglio aspettare la fine della pratica e continuare ad idratarsi bene per l’intera giornata. Non c’é niente di meglio dell’acqua per un corpo sano e idratato, non fredda ma ad una temperatura ambiente.

    - Mangiare tardi la sera => in estate si tende ad uscire e stare fuori fino a tardi per approfittare delle ore più fresche. Per mantenere l’organismo sano ed evitare problemi di digestione é meglio non mangiare troppo tardi e/o troppo pesante la sera. 

    - Saltare il riscaldamento => se la temperatura esterna é alta, non é lo stesso per i nostri muscoli. Praticare un paio di saluti al sole in piú del solito prima di iniziare la sequenza del giorno aiuta a garantire che i muscoli si mettano sufficientemente in moto per una pratica sicura e senza traumi

    - Praticare con aria condizionata => é un’aria secca che per i nostri polmoni non é la migliore. La respirazione profonda dello yoga ha bisogno di un’aria morbida e generosa. E’ meglio un ambiente ventilato e pulito per una buona qualità di aria che permetta una respirazione profonda sana.

    - Stirare i troppo muscoli => il calore ha un effetto enorme sulla muscolatura. Il calore tende a sciogliere i muscoli ed entrare e mantenere meglio le posizioni che con il freddo durante l’inverno é stato difficile praticare. Attenti però a non strafare. Il controllo dei muscoli e l’attenzione e l’ascolto del corpo che per noi Yogi é così importante in estate diventa ancora più essenziale ad una pratica senza traumi.

     

    Scopri la nostra panca per fare yoga

     

     

    Lunedì,Martedì,Mercoledì,Giovedì,Venerdì,Sabato,Domenica
    Gennaio,Febbraio,Marzo,Aprile,Maggio,Giugno,Luglio,Agosto,Settembre,Ottobre,Novembre,Dicembre
    Non ci sono abbastanza articoli disponibili. Sono rimasti solo [max].
    Aggiungi alla lista dei desideriSfoglia la lista dei desideriRimuovi la lista dei desideri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto.

    Torna allo shop

    Aggiungi note all'ordine Scrivi le note dell'ordine
    Previsione di spedizione
    Aggiungi un Coupon

    Previsione di spedizione

    Aggiungi un Coupon

    l codice coupon funzionerà nella pagina di pagamento